Visita
La Loggia di Piazza, o del Comune, risale al 1405 ed è stata oggetto di numerosi interventi ed ampliamenti che l'hanno portata all'attuale conformazione.
Inizialmente ad un solo piano, con arcate da sud e da ovest, e dotata sin dal 1430 di un orologio (opera di Corrado da Feltre), fu successivamente ampliata verticalmente fino a giungere, nel 1582, all'attuale forma. L'attuale orologio risale invece al settecento ed è opera dell'ingegnere bassanese Bartolomeo Ferracina.
Al suo interno sono visibili 120 stemmi affrescati dei primi podestà veneti.
Purtroppo, a causa di un incendio replica watches, oggi sono visibili solamente in parte gli affreschi, opera di Jacopo da Bassano, che ne decoravano la facciata.
Immagine tratta da http://panoramio.com. Tutti i diritti spettano all'autore dello scatto.